Se hai dovuto chiedere la costruttore ti direi di lasciare perdere, vuol dire non avere assistenza vicino a casa, nemmeno in garanzia....
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Mezzo per attività di giardinaggio
Collapse
X
-
secondo me o capita l'occasione della vita, oppure conviene (anche all'inizio) comprare il nuovo, primo scegli il modello che più si adatta alle tue esigenze, secondo il prezzo degli usati (almeno dalle mie parti) è alle stelle, terzo per un bel po di tempo non ti capitano imprevisti e comunque hai delle garanzie. se devi iniziare e dopo qualche mese vedi di più il meccanico dei clienti non so quanto vale la pena, poi dopo qualche anno incominci a fare revisioni, gomme, freni e chi piu ne ha piu ne metta...secondo me per i professionisti si può andare sull'usato se si cerca un mezzo che non si usa tutti i gg, esempio cippatrice, miniescavatore o cose particolari ma il furgone è alla base di tutto, fermo quello sei a piedi.
Commenta
-
ercolino romanital dopo quattro mesi di vita fa la ruginne in tanti punti della carozzeria o visto un mezzo del 2008 fa spavento vedi tu .
mio zio a un piaggo porter di 6 anni di vita ed e perfetto di tutto
sono d'accordo che va bene ercolino ma se tra due anni bisogna spendere 5milaeuuro per riverniciarlo per i grossi ploblemi di rugine !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ultima modifica di fede73; 19/06/2010, 19:49.
Commenta
-
Io ho un EFFEDI Gasolone vecchio tipo.Poco più grande di un porter, robusto, ottima sterzata in spazi stretti, ribaltabile cassetta porta attrezzi(ruba un po' di spazio). A mio parere un ottimo mezzo per una piccola attività di giardinaggio o artigiano edile.
Faccio il giardiniere per conto mio da un anno, ho tutta attrezzatura prof. e devo molto a questo mezzo, che nel mio paese dove ville e viali hanno ingressi stretti mi ha fatto fare la differenza, ho arraffato un sacco di clienti da subito.Meno male, con sta crisi...
Comunque ragazzi del forum siete davvero grandi, mi piacerebbe conoscervi, sicuramente un'altra cosa che ha fruttato e di cui ancora mi nutro, sono le vostre esperienze e i vostri consigli. GRAZIE A TUTTI QUANTI, E I PIU' SENTITI AUGURI!Ultima modifica di SannaGarden; 23/12/2011, 17:46.
Commenta
-
Ciao ragazzi, avrei intenzione di acquistare un daily o un mezzo simile per la mia attività di giardinaggio.Fin'ora ho poseduto un Effedi Gasolone, come dicevo nel messagio sopra scritto due anni fa.
non ho molti soldi a disposizione, perciò guardando un po' di offerte sulla seconda mano, su subito.it ho trovato 2 daily interessanti e un nissan trade. adesso vi allego i link, così capite meglio di quali macchine sto parlando.
primo daily http://www.subito.it/altri-veicoli/i...o-56789250.htm
secondo daily http://www.subito.it/altri-veicoli/3...o-57370830.htm
nissan TRADE http://www.subito.it/altri-veicoli/n...a-56116965.htm
In pratica, non conoscendo bene i mezzi in questione, volevo capire se qualcuno ne sa qualcosa, se il cassone del trade in genere è più piccolo o più grande di quello del daily, quale mezzo può caricare di più, quale è più affidabile sia come motore che come reperibilità di ricambi, consumi.. punti di debolezza/differenze. Poi se riuscite a decifrare dalle immagini l'anno d'immatricolazione approssimativo dei mezzi. Se qualcuno vuole commentare i prezzi, è ben accetto, per il trade mi hanno chiesto 5000 eur.
ANTICIPATAMENTE GRAZIEUltima modifica di SannaGarden; 04/02/2013, 09:56.
Commenta
-
Originalmente inviato da SannaGarden................. perciò guardando un po' di offerte sulla seconda mano, su subito.it ho trovato 2 daily interessanti e un nissan trade. adesso vi allego i link, così capite meglio di quali macchine sto parlando.
primo daily http://www.subito.it/altri-veicoli/3...o-57370830.htm
secondo daily http://www.subito.it/altri-veicoli/i...o-56789250.htm
nissan TRADE http://www.subito.it/altri-veicoli/n...a-56116965.htm
In pratica, non conoscendo bene i mezzi in questione, volevo capire se qualcuno ne sa qualcosa, se il cassone del trade in genere è più piccolo o più grande di quello del daily, quale mezzo può caricare di più e quanto caricano in genere normalmente, ............... Poi se riuscite a decifrare dalle immagini l'anno d'immatricolazione approssimativo dei mezzi.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
In effetti ha ragione Mefito, i vari furgoncini possono aver allestimenti diversi e poi in base all'estimento cambia anche la portata.....
Che il Trade abbia il cassone più piccolo non è vero anche qui dipende sempre dall'allestimento..... Non ho guardato i link io ti consiglierei il Trade per gli ingombri in quanto ha la cabina più stretta del Daily e riesci a passare un po' ovunque.... io ho sempre preso cabine strette per questo motivo...... poi se il trade ha il cassone che come larghezza è uguale a quello dei Daily il discorso cambia.....
Chiedi tutte le informazioni tecniche ai venditori e poi valuta.... come meccaniche credo siamo alla pari.... guarda anche come sono messi con le normative Euro.....GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Originalmente inviato da SannaGarden Visualizza messaggio. adesso vi allego i link,Ceppi c'è!
Commenta
-
i link credo di averli sistemati adesso divrebbero funzionare. per quanto riguarda il cassone, mi piacerebbe se il trade fosse grande come il daily, ma sarebbe possibile? la portata del trade in genere è uguale a quella del daily? per le normative euro non mi importa, al paese mio(isola di Favignana) può circolare qualsiasi cosa, basta pagare l'assicurazione e fare il collaudo... per la meccanica ho sentito che del daily si trova qualsiasi parte/ricambio a cifre accettabili? per il trade? in ogni caso chiderò telefonicamente questi dettagli ai proprietari, anche se fin'ora non si sono dimostrati molto disponibili a scendere sui particolari per cellulare.. e vivendo su uno scoglio, come dicevo prima, è dispendioso partire e raggiungere certi paesi, se prima non si ha un'idea che il gioco ne valga la candela...
comunque sempre grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da SannaGarden Visualizza messaggioIn pratica, non conoscendo bene i mezzi in questione, volevo capire se qualcuno ne sa qualcosa, se il cassone del trade in genere è più piccolo o più grande di quello del daily, quale mezzo può caricare di più, quale è più affidabile sia come motore che come reperibilità di ricambi, consumi.. punti di debolezza/differenze. Poi se riuscite a decifrare dalle immagini l'anno d'immatricolazione approssimativo dei mezzi.
L' altro Daily invece è già una seconda serie, prodotta all' incirca dal 89/90 fino al 2000.
Il Trade è un '99, riportato nell' annuncio.
In linea generale, i due daily sono 35 quintali di complessivo. Per il Trade devi per forza rivolgerti all' inserzionista, non essendo riportato nessun altro dato nell' inserzione stessa.Ceppi c'è!
Commenta
-
Per ciò che riguarda il Nissan trade 100, posso fornire qualche informazione.
Ne possediamo uno in azienda dal 2004 (modello 3000 TD,immatricolato 1998), approssimativamente avrà circa 170.000 km (purtroppo il contachilometri ci ha abbandonato a 130.000).
Come portata è un 3,5T a pieno carico (1500kg utili, con il pieno e senza conducente pesa 2040 kg, come allestimento c'è un pianale fisso in legno di 3800 x 2050 con sponde in alluminio alte 30 cm, non saprei quantificare il peso totale dell'allestimento).
Come consumi siamo intorno agli 11 km litro (personalmente riesco anche a fare anche intorno ai 13, se guidato con il piede pesante scende anche a 8 km litro).
Velocità massima (navigatore alla mano) 119 kmh, non sente alcuna differenza se carico o scarico.
La cabina se paragonata al daily è abbastanza ristretta, il conducente è quasi a suo agio, ma il doppio sedile passeggero (specialmente se si viaggia in tre) non è proprio il massimo.
Nota dolente sono i ricambi, hanno prezzi nella norma, ma sono reperibili (specialmente se carrozzeria) solamente tramite rete Nissan, almeno nelle mie zone.Marco B
Commenta
-
Grazie per le informazioni utili, ho conatattato i proprietari, adesso ho un quadro molto più completo, devo solo vendere il mio mezzo, sono già in trattativa con due possibili acquirenti, dopo credo che opterò per il daily del 94 fari quadri, anche se mi piacerebbe più il trade per la cabina più corta, ma il prezzo propostomi era iva esclusa, e facendo quattro conti... lo scarterò. il daily tutto sommato come dicevate è un mezzo alla pari del trade sotto molti punti di vista.
Intanto grazie, vi terrò aggiornati
Commenta
Commenta